Il Dr. Tadishi Ishikawa nel 1967 in Giappone progettò
il modello di una cabina termica a infrarossi. Questo
sistema fu impiegato inizialmente solo da medici. Nel 1981
esso ottenne l’autorizzazione ad essere utilizzato in vari
campi. Da quel momento in poi ha trovato impiego sia
per uso privato che per applicazione da parte di specialisti,
dottori e terapeuti in centri di trattamento, cliniche e
luoghi di cura in quanto il calore a raggi infrarossi può
essere utilizzato come ausilio ai loro metodi di cura.
I Raggi Infrarossi (IR) sono parte integrante dello spettro
solare e
benché
invisibili
sono indispensabili per la vita dell’uomo. Sono innocue onde elettromagnetiche che hanno una
lunghezza d'onda compresa tra 7.600 e 150.000 A°.
Sono chiamati infrarossi esclusivamente per la vicinanza al
colore rosso dello spettro della luce visibile. Fanno
parte della luce alla quale è esposto il nostro corpo tutti i
giorni. Rappresentano
oltre il 50 % dei raggi emessi dal sole e per questo sono
chiamati anche Raggi Calorifici. In effetti i raggi
infrarossi sono quelli che conducono il calore del Sole
sino alla Terra.

Furono scoperti oltre 200 anni fa da William Herschel,
uno degli astronomi più famosi del 18° secolo.
A due secoli di distanza la scienza del benessere ha scoperto
i notevoli benefici dell'utilizzo dei raggi infrarossi
sfruttando gli effetti biologici prodotti dall'irradiamento
dei tessuti.
Per questa ragione la Sauna Infrarossi è oggi ritenuta
più naturale e più efficace di quella finlandese. |